Astinenza da Eroina

Astinenza da EroinaL’astinenza da eroina è un chiaro segno di una dipendenza ben radicata, infatti è il modo in cui reagisce una persona quando interrompe l’uso di questa droga.

Quando si sviluppa una dipendenza da eroina, il “normale” funzionamento di tutto il corpo è subordinato all’assunzione di droga. Non appena questa viene a mancare, si manifestano una ben precisa serie di segnali che avvertono la persona dell’esigenza di farne nuovamente uso.

I vari sintomi di astinenza, infatti, possono iniziare a sopraggiungere dopo poche ore dall’assunzione dell’ultima dose.

L’astinenza da eroina, visto il modo in cui agisce questa droga, si manifesta con una sintomatologia ben precisa, sia a livello fisico che a livello psicologico.

Da un punto di vista fisico, i sintomi di astinenza da eroina più facilmente riconoscibili sono:

  • midriasi (pupille dilatate)
  • naso che cola
  • starnuti ripetuti
  • lacrimazione
  • abbondanti sbadigli
  • sudorazione profusa
  • brividi di freddo e pelle d’oca
  • dolori ai muscoli e alle ossa
  • spossatezza
  • disturbi gastro-intestinali (ad esempio diarrea e vomito)
  • insonnia

I sintomi di astinenza da eroina, però, si manifestano anche a livello psicologico con:

  • agitazione
  • nervosismo
  • sbalzi d’umore
  • depressione
  • craving (desiderio ossessivo)
  • aggressività

I vari sintomi di astinenza, a seconda della storicità della tossicodipendenza, si cominciano a menifestare dopo circa 6-8 ore, raggiungono l’apice circa 24 ore dopo l’ultima assunzione di eroina e si riducono in modo costante nell’arco di 5-6 giorni, con strascichi che possono protrarsi anche per diverse settimane, soprattutto nel caso di sintomi come l’insonnia.

Ci sono state persone che hanno provato a smettere di usare eroina semplicemente interrompendone l’assunzione e superando, non senza difficoltà, i giorni di astinenza, fino a quando non sono cessati tutti i sintomi.

A quel punto, però, la persona si ritrova in una fase veramente delicata perchè, convinta di aver superato il più grande ostacolo, crede che una singola assunzione di droga non potrà compromettere gli sforzi fatti.

Invece, è proprio in quel momento che si corrono i maggiori rischi, perchè la persona può andare incontro al pericolo di un’overdose, dato che l’organismo non è più abituato alla droga.

Per consentire ad un tossicodipendente di venir fuori da questo tipo di condizione, e ridurre il rischio di ricadute, è necessario aiutarlo a superare tutti i sintomi di astinenza da eroina nel modo più tollerabile possibile, al fine di agevolare il distacco dall’uso di droga.

Il Centro Narconon Gabbiano adotta un approccio assolutamente naturale che permette di ridurre drasticamente tutti i sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza da eroina, aiutando così la persona a superare il primo ostacolo ad un’efficace soluzione della sua dipendenza e la prepara ad affrontare le successive fasi del programma di recupero, grazie alle quali risolverà le motivazioni che sono alla base della tossicodipendenza.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Disintossicazione da Eroina Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema