Informazioni sull’Eroina

Informazioni sull'EroinaOggi più che mai, disporre delle corrette informazioni sull’eroina è qualcosa di particolarmente importante, perchè permette di conoscere bene questa droga e quali sono i pericoli a cui si va incontro facendone uso.

L’eroina (diacetilmorfina), chiamata anche ero, roba o brown, è un oppiaceo derivato dal processo di diacetilazione della morfina che la rende molto più potente della morfina stessa.

Le informazioni sull’eroina trovano diversi riscontri nel corso della storia, in quanto viene usata da secoli, e descrivono alla perfezione la pericolosità di questa droga.

Sintetizzata per la prima volta nel 1874 ad opera di un chimico tedesco, e riscoperta nel 1897 da una casa farmaceutica, l’eroina per molti anni ha rivestito un interesse terapeutico nel trattamento di numerose patologie per il suo potente effetto analgesico, ma col tempo venne dismessa per la forte dipendenza che provocava.

A cavallo tra gli anni ’70 e ’80 avvenne il primo grande boom dell’eroina, nel corso del quale questa droga si è resa responsabile della morte di tantissimi giovani.

Successivamente, l’eroina è diventata quasi “invisibile“, perchè la sua fama è stata soppiantata da altri problemi sociali, fino a quando si è assistito ad un suo ritorno negli anni ’90, anche grazie al crollo dei prezzi che l’ha resa particolarmente facile da reperire.

Nella sua forma più pura l’eroina si presenta come una polvere bianca sottilissima, ma spesso appare di colore grigio, giallognola o marrone, dovuto ai differenti additivi usati nelle diverse lavorazioni o “tagli” che ne diminuiscono la qualità, aumentandone il peso ed il guadagno per gli spacciatori, oltre che i rischi per la salute.

Storicamente, l’eroina è sempre stata usata per iniezione endovenosa, mentre negli ultimi anni si è diffusa l’abitudine di assumerla per inalazione o fumata sopra dei fogli di carta argentata.

Proprio quest’ultima modalità d’assunzione è il risultato di informazioni sull’eroina del tutto sbagliate, provenienti da coloro che basano la propria sopravvivenza sul fatto di tenere certe persone nell’ignoranza, in modo tale da potersene approfittare.

Moltissime persone, infatti, si avvicinano all’eroina cominciando a fumarla, perchè sono convinte che questa modalità d’assunzione non provoca l’insorgere di una dipendenza.

Tra tutte le informazioni sull’eroina di cui si deve disporre, quella più importante è che si tratta di una droga estremamente pericolosa che provoca, già dopo poche assunzioni, una rapidissima assuefazione e tolleranza ai suoi effetti, che porta all’instaurarsi di una forte dipendenza, fisica e psicologica.

Conoscere bene questa droga offre la possibilità di capire in che modo doversi muovere per risolvere un problema di dipendenza da eroina.

Il Centro Narconon Gabbiano, grazie ad un completo programma di disintossicazione da eroina, è in grado di aiutare le persone a risolvere tutti gli aspetti implicati nell’uso di droga, sia da un punto di vista fisico che psicologico, consentendo loro di tornare ad essere libere di gestire autonomamente la propria vita.

  • Hai un Problema di Dipendenza da Eroina che Vuoi Risolvere?
  • Vuoi Aiutare un Tuo Caro ad Uscire dalla Tossicodipendenza?

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Disintossicazione da Eroina Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema